Materia Litica
Il progetto, presentato a Marmomacc 2011 e vincitore del Best Communicator Award, è il frutto di...
Il progetto, presentato a Marmomacc 2011 e vincitore del Best Communicator Award, è il frutto di una sfida lanciata e al contempo raccolta dall’Azienda: un progetto architettonico, dal cui know-how tecnologico prenderà però vita la nuova, rivoluzionaria collezione di rivestimenti Drappi di Pietra.
Una suggestiva composizione di elementi lapidei modulari (studiati in funzione del minimo scarto di produzione, smontabili e riutilizzabili come il marmo degli edifici antichi) producibili in serie e diversamente componibili tra di loro per la costruzione di pareti, angoli, aperture, architravi. La forma sinuosa del concio, realizzata con tecnologie all’avanguardia, permette ad ogni progettista di realizzare il suo edificio obbedendo alla propria creatività, permettendo alla materia di ricomporsi in forma architettonica.
Costruire edifici in modo massiccio con le pietre naturali richiede un nuovo e rivoluzionario approccio che potrebbe portare a risultati straordinari in termini di risparmio energetico e recupero dei materiali di costruzione.
Partner dell’installazione: Travertino S. Andrea.