sei un professionista?
accedi alla tua area riservata
La narrazione del percorso di Raffaello Galiotto nel campo del design litico e il felice incontro con Lithos Design sono l’asse portante del volume scritto da Veronica Dal Buono, ricercatrice presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
L’autrice, attraverso saggi ed interviste, indaga sul percorso creativo del designer e in particolare attraverso il rapporto privilegiato con il materiale lapideo che egli definisce “materia straordinaria, irripetibile, matrice di capolavori assoluti”, nei confronti della quale la progettazione deve porsi con un atteggiamento di “rispettoso ossequio”. Un percorso, quello di Galiotto, di ricerca e forte innovazione svolto in perfetta simbiosi con l'Azienda vicentina che gli ha permesso di approfondire e sviluppare il binomio Design Litico e tecnologia.
Il testo non propone solo l'analisi di un percorso stilistico ma affronta tematiche di grande attualità, strettamente legate al valore del design per la competitività delle aziende, suggerendo un maggior dialogo tra industria, mondo del progetto e mondo della ricerca attraverso l'interazione con le Istituzioni universitarie.
“Raffaello Galiotto. Design digitale e materialità litica”, edito dalla casa editrice Librìa, apre la Collana Lithos, giunta al suo quinto volume, all’orizzonte del design litico. La collana è diretta dal Prof. Alfonso Acocella, professore ordinario del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.