Un attico contemporaneo firmato grupoarquitectura che sposa il Made in Italy nei minimi dettagli e opta per le linee ondulate del nostro divisorio per ambienti in pietra Onda per aggiungere un accento finale di sofisticazione naturale.
Dallo statement dei progettisti
“Abbiamo realizzato un attico libero su tre lati; il primo dà su un terrazzo privato, mentre gli altri due godono di un panorama mozzafiato della città e delle montagne del versante Ovest.
L’attico si sviluppa su due piani: al piano terra, sono presenti le zone living e i servizi, mentre al piano superiore, le camere da letto – ognuna dotata di cabina armadio e bagno privato -, e una stanza TV. I due piani sono collegati da un lungo corridoio, alto 7 metri, con un’ottima illuminazione naturale grazie a un ampio lucernario. A collegare i due piani verticalmente, invece, una scala creata su due lastre in acciaio inossidabile, con dei blocchi di pietra distinti utilizzati a mo’ di scalini.
Per il terrazzo, sono state scelte delle porte scorrevoli che collegano senza soluzione di continuità l’interno e l’esterno; la scelta poi dello stesso materiale per i pavimenti interni ed esterni non fanno altro che rafforzare questa continuità tra i due ambienti, andando a ricreare quasi un unico spazio.
Il materiale utilizzato in tutte le aree interne ed esterne è il granito Virginia Mist in finitura leather. Le pareti della zona living sono in legno di quercia scuro, posato in ampi moduli. Quelle, invece, delle stanze da letto sono realizzate in legno di quercia chiaro, e disposto a mo’ di rinforzo. I pavimenti del primo piano sono in legno di quercia chiaro e quelli del bagno in marmo calacatta.
L’arredamento della casa è principalmente italiano; il fornitore è l’azienda “Floor 18” che vanta arredi di Poltrona Frau, Flexform, Modulnova; la cucina e gli armadi sono di Porro.
L’intera abitazione include un sistema automatizzato per l’illuminazione, l’audio, la sicurezza e l’irrigazione etc.”
Dettagli
PH A&JC – attico privato
Design: grupoarquitectura – Daniel Álvarez.
Moisés Shamosh, Héctor Ferral, Rosa López, Susana López, Erika Sarfati, Tomás Álvarez, Marta Omedas, Jessica Machorro.
Consulenza materiali: SASSO
Illuminazione: Claudia Espinosa
Domotica: Felipe del Valle, Xavier Lozano.
Arredi: Piso 18 Flexform
Foto: Agustín Garza
Immagini su gentile concessione di grupoarquitectura
Tutti i diritti riservati