All’ingresso di questo lussuoso appartamento a Città del Messico, è stato scelto Iride per accogliere gli ospiti, a metà tra opera d’arte e parete divisoria di design di lusso.
Il pluripremiato studio grupoarquitectura, fondato nel 1980 da Daniel Álvarez a Città del Messico, ha scelto Lithos Design per un lussuoso progetto nella loro città, una residenza privata nella zona di Santa Fe.
Departamento Basalto si sviluppa su una superficie di 385 m² distribuita su due piani; diversi materiali – legno di Nogal per i muri, Pietra Basaltina nelle aree comuni, marmo Calacatta nei bagni e marmo Bardiglio Nuvolato per la partizione all’ingresso – si combinano tra loro creando uno spazio uniforme e continuo che si interrompe solo per lasciar entrare il panorama mozzafiato sulla città attraverso le grandi vetrate.
All’ingresso, ad accogliere gli ospiti nel living in marmo di lusso, è stato installato Iride della collezione Diaframmi, con una funzione a metà tra opera d’arte e separé. Posto alle spalle del tavolo da pranzo, infatti, Iride delinea l’ambiente rendendo la hall d’ingresso appartata e raccolta e creando intanto una quinta iconica per i commensali: la parete di pietra non passa inosservata e risulta al contempo leggera grazie alle linee e alle traforazioni.
Lithos Design, attraverso la ricerca e la tecnologia, rivoluziona l’uso decorativo della pietra, che si trasforma in arredo scultoreo dalle molteplici funzionalità: da elemento decorativo che impreziosisce lo spazio come un’opera d’arte a partizione in grado di definire lo spazio architettonico.
Dettagli
Departamento Basalto, appartamento privato
Progetto architettonico: grupoarquitectura – Daniel Álvarez, Vanessa Padilla
ZIP Carpintería, Paco Puente, Familia Galicia
Consulenza materiali: SASSO
Illuminazione: Vanessa Padilla
Domotica:Felipe del Valle, Xavier Lozano
Arredi: Hajj design Less
Foto: Agustín Garza
Immagini su gentile concessione di grupoarquitectura
Tutti i diritti riservati