Sotto un palazzo modernista disegnato da Aalto, lo studio di architettura Stylt ha progettato un grill restaurant di ispirazione italiana, scegliendo il nostro rivestimento di design Chiffon per un ristorante di design in marmo.
Dallo statement degli architetti
“In mente ho sempre avuto un viaggio in Italia” – Alvar Aalto
Nel 1961, al famoso architetto finlandese fu commissionata la progettazione di un nuovo edificio per una delle associazioni studentesche dell’Università di Uppsala. All’apertura della casa, quattro anni dopo, molti ammirarono l’edificio e il brillante modo in cui questo era stato inserito all’interno del suo ambiente. Altri, invece, lo criticarono poiché visto come una mostruosità moderna, insensibilmente calata nell’antica città.
L’associazione studentesca comunque ne fu contenta, eccezion fatta per una questione: uno dei punti chiave della commissione di Aalto era di preservare il giardino dell’associazione. Questo è sempre stato l’anima dell’organizzazione – un posto dove riposare e lavorare, studiare e socializzare. La soluzione di Aalto prevedeva di posare il nuovo edificio su 32 piloni posti sopra il vecchio parco. La sua visione era quella di creare un nuovo tipo di giardino sotto la casa – un parco protetto, un rifugio verdeggiante coperto dove gli studenti potessero meditare. Presto però l’oscurità e l’umidità ebbero la meglio sulla sua visione e presto lo spazio somigliò a un basamento ammuffito. Nessuno voleva passarci del tempo e più tardi l’area venne chiusa e convertita in immobile ad uso commerciale.
Ed è a questo punto che Stylt ha creato un nuovo, verdeggiante spazio nella forma di un ristorante di design in marmo di ispirazione italiana – sotto la casa modernista progettata da Aalto. L’architetto stesso infatti amava l’Italia e prese molta ispirazione dai suoi viaggi italiani. Nella sua giovinezza sognava un ritorno scandinavo dello spirito rinascimentale, un modo nuovo di unire la nostra eredità culturale con la domanda della società moderna. I suoi abbozzi per una nuova piazza pubblica nella sua città natale, Jyväskylä, avevano lo scopo di far diventare la città una “Firenze nordica”. Negli anni cinquanta, disegnò il padiglione finlandese per la Biennale di Venezia e più tardi, una chiesa in Riola di Vergato, vicino Bologna.
L’Italia era molto vicina al cuore di Aalto e sempre fu una costante fonte di ispirazione. Tanto che una volta disse: “In mente ho sempre avuto un viaggio in Italia”.
Noi pensiamo che si sarebbe divertito a visitare il nuovo ristorante sotto la sua casa.
Il Grill and Garden italiano di Aalto è ispirato anche all’arte rinascimentale del giardinaggio. I designer dei giardini rinascimentali volevano eliminare le delimitazioni tra il giardino, la casa e il paesaggio. I giardini rinascimentali italiani sono belli e ordinati, pieni di luce, con spazi aperti, simmetrici e tranquilli. Sono luoghi per meditare, pensare, rilassarsi e sfuggire il presente – seduttivi e accoglienti.
Dettagli
Aaltos Italian Grill & Garden – Uppsala
Design: Stylt Trampoli AB
Consulente sui materiali: Top Granito
Foto: ©Erik Nissen Johansen
Immagini su gentile concessione di: Stylt Trampoli AB
Tutti i diritti riservati