Marzo 15, 2016
Intarsi di design Opus: evoluzione di una rivoluzione
I naturali e sempre sorprendenti colori del marmo non sono mai stati più semplici da inserire in modo armonico all’interno di un progetto di interiors. La collezione di intarsi di design in marmo Opus, già rivoluzionaria per metodo produttivo, approccio grafico e facilità di posa, compie un ulteriore passo avanti lungo la strada dell’innovazione tecnologica con la revisione di un modello esistente, Tangram, e la creazione della nuova texture Piano.
I due modelli consentono l’impiego di un nuovo processo produttivo ancora più evoluto con un’elevata componente di automatizzazione, un’applicazione senza precedenti delle tecnologie a controllo numerico che, sotto il vigile occhio dell’artigiano esperto, permette di realizzare in tempi brevi e grandi quantità moduli intarsiati realizzati con differenti marmi, di qualità e precisione elevatissima e costante, facili da posare come qualsiasi piastrella, con scarto di materiale tendente allo zero.
Tangram e Piano, con i loro intarsi di design attuale di ispirazione geometrica, grazie a questa rivoluzionaria tecnica produttiva possono essere proposti in ben 16 differenti palette di colore, dalle più audaci alle più neutre, e in differenti finiture che esaltano in modo sorprendentemente diverso i naturali colori dei 44 marmi selezionati per la linea, ampliando ulteriormente il ventaglio di scelta per interior architects e designers. Per questo, e per i range di prezzo variabili a seconda dei marmi utilizzati e delle quantità, le serie Tangram e Piano garantiscono ai progettisti di poter trovare la soluzione ideale per ogni concept, per conferire un tocco grafico e coloristico di sofisticata e naturale eleganza a qualsiasi ambiente, declinabile armonicamente all’interno di qualunque stile.
In esposizione a Milano al Salone Internazionale del Bagno, dal 12 al 17 aprile 2016, pad. 22, stand F26.