Zoom
Zoom

Marzo 18, 2016

MARMO_2.0 Digital design evolution

Cinque sperimentazioni di altissimo livello con la materia litica, progettate con software parametrici e realizzate esclusivamente con macchine a controllo numerico, per mostrare che oggi la pietra può emozionare come un tempo senza alcun intervento manuale da parte dell’uomo, esprimendosi in opere di inimmaginabile livello tecnico e poesia.

Lo stupore avvolgerà lo spettatore di fronte a questi virtuosismi tridimensionali di altissima complessità e precisione, realizzati inoltre in un’ottica di recupero e riduzione dello scarto di materiale, obiettivo primario dei progetti. La tecnologia è qui impiegata in modo inedito, utilizzata come uno scalpello digitale, un approccio in grado di aprire scenari inesplorati nella tradizione millenaria della lavorazione lapidea, segnando un vero e proprio momento di svolta. Un’esposizione pensata per un pubblico di esperti e non, che permetterà ad ognuno di apprezzare e comprendere il rivoluzionario contenuto delle proposte attraverso coinvolgenti video che illustrano i processi produttivi e un’infografica estremamente intuitiva.

Gli artefatti in marmo saranno realizzati da alcune aziende italiane di eccellenza: Citco, Helios Automazioni, Intermac, Marmi Strada e naturalmente Lithos Design, che si proporrà con l’opera Lisca, già presentata anche alla scorsa edizione della fiera Marmomacc di Verona. Questo instancabile lavoro di ricerca in campo lapideo condotto dal designer Raffaello Galiotto, anche in collaborazione con la fiera stessa e culminato in diverse esposizioni sul tema, è stato recentemente selezionato da ADI INDEX per il premio Compasso d’Oro nella categoria “ricerca per l’impresa”.

12-17 Aprile 2016
Superstudio Più
via Tortona, 2 – Milano

Orario d’apertura:

12 – 16 Aprile: 10.00 – 21.00
17 Aprile: 10.00 – 18.00

Accedi

Non sei ancora registrato? Registrati qui
Vuoi cambiare la tua password? Clicca qui.
Per maggiori informazioni, clicca qui.