Settembre 5, 2016
Texture in marmo Luxury 2 ri-finisce al primo posto
La texture in marmo Luxury fa doppietta di premi: da Londra a Miami, dal Medio Oriente a Parigi, da Mosca al Far East, molti sono i designer che stanno traendo il meglio dall’uso di questa nostra texture, la quale sembra lasciarsi visualizzare in modo particolarmente efficace all’interno di concept d’eccezione, a volte riconosciuti e premiati.
Risale a tre anni fa una specifica della design firm londinese Casa Forma, che ha inserito la versione standard in nero e oro di questo sontuoso rivestimento nella toilette di un appartamento privato; nello stesso anno, questo progetto bagno vinse gli SBID Awards (UK) nella categoria KBB residenziale, distinguendosi per i dettagli ricercati e preziosi e per le scelte coloristiche decise sostenute con forza e coerenza.
Poche settimane fa, il sorprendente concept di un bagno privato maschile ispirato all’eleganza e alla palette di uno smoking classico, firmato da Lachmee Chin e Kurt Dannwolf di ODP Architecture and Design, vince la medaglia d’oro al primo concorso della rivista statunitense Kitchen & Bath Design News nella sezione Powder Rooms. Il progetto include una parete rivestita con una versione custom della texture in marmo Luxury 2 rifinito in foglia d’argento, come richiesto dai progettisti per completare il perfetto gioco di accostamenti e contrasti che desideravano ottenere per dare forma alla loro visione.
Il tratto in comune sembra essere un approccio lineare ed essenziale nelle scelte di arredo bagno, caratterizzato da linee pulite e da una selezione di dettagli e marchi di altissima qualità, attentamente bilanciato da un uso possente di colori e materiali audaci capaci di dare all’ambiente forte personalità, e completato infine da un uso sapiente di luci che sanno esaltare l’atmosfera d’insieme e l’esperienza di chi vi si immerge. Un cocktail composto da un dosato numero di ingredienti, in cui piccante e morbido, dolce e speziato si amalgamano per raggiungere la perfezione. E’ una grande soddisfazione per noi oggi poter fornire alcuni di questi ingredienti a tante menti eccellenti del design, e vederli inseriti in realizzazioni che superano di gran lunga la nostra iniziale capacità di immaginare un nuovo prodotto nel suo contesto ideale.