Settembre 23, 2016
Lithos Design dona Stone Gate al territorio
Molto più che un progetto di riqualificazione. Nel cuore dello storico distretto industriale della Valle del Chiampo a Vicenza dedicato alla lavorazione dei marmi, la piazza principale di Chiampo sarà da oggi la destinazione ultima di Stone Gate, l’opera di design litico ad alto contenuto tecnologico firmata da Raffaello Galiotto e Lithos Design che ha avuto modo negli anni scorsi di far parlare di sé e di farsi ammirare anche a Verona sullo sfondo dell’Arena.
Stone Gate, “una porta che proietterà la municipalità di Chiampo nel futuro” come ha dichiarato il giovane sindaco Matteo Macilotti nelle sue giocose anticipazioni su Facebook, prenderà il posto finora occupato da una colonna che rappresenta il simbolo dell’importanza rivestita dalla filiera del marmo nel territorio. Il pilastro alto 10,8 metri riproduce una serie di 58 colonne corinzie realizzate nel 1979 dalle maestranze locali e dall’artista Danilo Farinon per la Casa universale di giustizia ad Haifa, in Israele. Ad imperitura memoria di questo importante riconoscimento internazionale per la maestria del territorio – fra i primi di quella che sarebbe divenuta una consolidata fama -, gli autori si prodigarono per poter erigere questo esemplare al centro della Piazza principale del paese che aveva dato loro i natali e la tradizione artigianale; ottennero però solamente di vederla posare in un’area laterale e provvisoria, in attesa dei lavori di riqualificazione della piazza. Questi lavori sono stati avviati solamente 36 anni dopo, e finalmente la colonna ha potuto essere trasferita all’inizio del 2016 nella posizione voluta dai realizzatori, a coronare la piazza con la sua imponenza.
La nuova giunta municipale ha però voluto affiancare a questo simbolo storico un’opera nuova e all’avanguardia, a testimoniare come proprio grazie a quella tradizione di eccellenza stiano nascendo oggi nel distretto alcune tra le realtà più innovative a livello internazionale nella lavorazione del marmo, portando i riconoscimenti del passato a divenire orgoglio del presente e solide basi per il futuro. La titolarità di Lithos Design, che di questo obiettivo ha fatto la sua vision e la sua mission, ha accolto l’intento con propositività, ed è orgogliosa oggi di vedere Stone Gate riposare al lato della piazza e divenire un’icona della nuova creatività e dell’eccellenza anche tecnologica della vallata.
Dalla colonna si può osservare la prospettiva visibile oltre la “porta”; dalla porta, ciò che si staglia con maggior evidenza guardando attraverso il suo cerchio interno è la tradizionale colonna. Un eterno dialogo scolpito nel marmo, che racconterà ai cittadini di oggi e di domani come passato e futuro non possano che compenetrarsi nella storia di ogni luogo.
Stone Gate
Concept & Design: Raffaello Galiotto
Ingegnerizzazione e supervisione lavori: Alessandro Serafini
Tra le immagini: “Chiampo capitello colonna-lq” resa disponibile dall’utente Feroce maria bumerlo su it.wikipedia e trasferita a Commons. [CC BY-SA 4.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)], via Wikimedia Commons