Wabi-Sabi: la riscoperta dell’imperfezione

Sempre più appassionati di design e professionisti scelgono lo stile del design Wabi-Sabi e le sue suggestive ed eleganti atmosfere per completare gli spazi. Definito come il trend del design 2018,  il Wabi-Sabi sta attirando l’attenzione grazie all’omonima filosofia, su cui si basa, che celebra l’imperfezione della vita così come dei suoi elementi.

Un approccio totalmente nuovo che entra anche negli spazi che le persone vivono. Non più delle istantanee, essi sono diventati elementi da vivere e che sono migliorati dalla loro stessa imperfezione. Gli spazi smettono di essere semplici contenitori di persone e cose e diventano elementi reali che vivono tramite i loro abitanti che, a loro volta, li completano e li definiscono, scrivendo una storia di cui sono co-protagonisti.

Ogni elemento di uno spazio è vivo come ogni rifinitura. Per questo i materiali naturali sono i preferiti, tra tutti i materiali, per rifinire gli spazi; essi infatti sono vivi e possono pervadere l’intera area con un senso di autenticità. Essi aiutano a creare ambienti che sono differenti e che possono cambiare nel corso del tempo. Questa peculiarità rende i materiali naturali e quindi anche la pietra naturale, unici. Ed è proprio l’unicità uno dei tratti principali su cui il design Wabi Sabi si sofferma maggiormente: il fatto che ogni elemento di uno spazio non è mai lo stesso e questo lo rende affascinante e meritevole di ammirazione. Con questa nuova prospettiva, un elemento mutevole non è più concepito come imperfetto ma, al contrario, estremamente interessante, trasformando tale aspetto nella sua migliore qualità.

 

Our “tratto” marble wall covering from the “Pietre Incise” collection

 

L’imperfezione perde la sua accezione negativa e diviene sinonimo di unicità. Pensiamo alla pietra e a come i suoi colori e le sue ventaure cambiano nel tempo, rendendo ogni lastra differente dall’altra, e proprio per questo, così unica e in continuo cambiamento.

 Vivere con la pietra significa condividere spazi in cambiamento continuo, anche per la millenaria storia che ogni lastra lascia esprimere nello spazio.  Ma quando si parla di pietra e di rivestimenti in pietra per pareti dobbiamo anche tenere conto che esse non sono legate solo al passato ma possono rappresentare anche innovazione. Nello specifico caso dei nostri rivestimenti in pietra, per esempio, la storia millenaria ha incontrato la più innovativa delle tecnologie di processo, creando un design litico industriale capace di rifinire tali rivestimenti in un modo intelligente e sostenibile.

 

Our “chiffon” marble wall covering from the “Drappi di Pietra” collection

 

Ora, immaginiamo il piacere di entrare in uno spazio, attraversarlo e toccare i rivestimenti e i pavimenti in pietra; con il design Wabi-Sabi, la scoperta dell’imperfezione conduce a una più essenziale prospettiva di ciò che ci circonada: ogni elemento rivela se stesso, la sua bellezza e la sua unica imperfezione. Gli elementi svelano la loro esssenza, la loro bellezza e la loro unica imperfezione. Esso è un percorso verso l’autenticità e la ricerca che inizia dall’origine delle cose, per conferire loro (nuovamente) la loro identità di difetti.

 

Our Wabi-Sabi design board on Pinterest 

Accedi

Non sei ancora registrato? Registrati qui
Vuoi cambiare la tua password? Clicca qui.
Per maggiori informazioni, clicca qui.