Una nuova visione 3D del marmo

Cosa immagini quando pensi ai pannelli in marmo?

Una parete o un pavimento con con cui completare un interior design di lusso? Una scelta elegante per il piano lavoro della cucina, per i bagni o per le scale?

Si, il marmo è tutto ciò ma assolutamente ancora di più.

Negli ultimi anni, il marmo ha fatto il suo ritorno nel mondo dell’architettura e dell’interior design mostrando le sue molte possibilità. Tecnologia innovativa e ricerca continua hanno permesso di fare molti passi avanti nella lavorazione del marmo, aiutando anche a cambiare la visione comune legata a questo materiale.

Infatti, se le lastre lisce di marmo erano generalmente utilizzate per decorare gli spazi, oggi anche i pannelli in marmo texturizzati sono molto apprezzati, ampliando le opportunità dei designer e rendendo il loro uso negli spazi più facili e versatili.

Attraverso macchinari a controllo numerico, siamo riusciti a sviluppare un nuovo design in marmo, ricavando sempre pattern e texture differenti, le cui grafiche astratte e geometrie cercano di incontrare il più ampio range di richieste e bisogni. Da design minimali e contemporanei a stili più audaci, abbiamo trasformato il marmo in rivestimenti per pareti che possono inserirsi perfettamente in stili di interior design e architettura differenti.

 

Residence Le Provençal – Show suite by Longo Palmarini Architecture & Partners. Pictures courtesy of Residence Le Provençal.

 

Grazie alla traslucenza di questo materiale e le sue possibilità di essere processato tridimensionalmente, abbiamo combinato i diversi materiali con texture ripetute, lasciando che l’unicità di questo materiale naturale si incontri con processi di industrializzazione e produzione di massa. Il risultato è una serie di pannelli in pietra naturale in 3D che non sono solo semplici e lisce finiture di lusso ma pareti che danno l’effetto wow.

Un approccio al marmo completamente nuovo, che include anche un utilizzo altrettanto nuovo. Alcuni rivestimenti a pareti infatti offrono ai designer motivi delicati che non stancano l’occhio e non sovraccaricano l’ambiente. Gli spazi acquisiranno un fascino delicato che gradualmente cambierà con le mutazioni naturali del materiale, rendendo gli spazi ivi e più salutari grazie alle buone proprietà della pietra naturale.

 

 

Sebbene fortemente collegato al passato, abbiamo voluto rinfrescare la concezione classica del marmo, proponendola in una chiave innovativa e contemporanea grazie a una tecnologia all’avanguardia, la sperimentazione e l’entusiasmo creativo.

Perciò, oggi, il modo in cui guardiamo e concepiamo il marmo è totalmente differente: non solo un materiale del passato, una finitura di lusso o una lastra liscia. Il marmo è una pietra naturale con molti significati e altrettanti modi di immaginarlo.

Accedi

Non sei ancora registrato? Registrati qui
Vuoi cambiare la tua password? Clicca qui.
Per maggiori informazioni, clicca qui.