I tavoli in marmo Elitra e Petalo: una nuova sfida

I tavoli in marmo Elitra e Petalo rappresentato una nuova sfida per noi, che abbiamo voluto affrontare perché la sentivamo come un’esigenza. Dopo i rivestimenti tridimensionali, le pareti retroilluminate, i divisori, e i pavimenti intarsiati, abbiamo proposto un oggetto – il tavolo che è da sempre fortemente iconico nel settore del design.

I marmi della classicità per tavoli senza tempo 

Abbiamo voluto celebrare i marmi mediterranei e classici, tramite gli italiani Arabescato Vagli, Palissandro Argento, Palissandro Brown e Calacatta Viola; i marmi francesi con il Grand Antique e quelli greci con il Verde Tinos.
Tutti i selezionati sono marmi dalle texture molto ricche, ma che sono anche complessi da manipolare.
Volevamo creare dei tavoli in marmo affascinanti, funzionali ma soprattutto senza tempo.

Un design sostenibile

I tavoli Elitra e Petalo sono progettati con una tecnica altamente innovativa, che permette di eliminare o ridurre di molto gli scarti materici. Grazie alla collaborazione con il Designer Raffaello Galiotto e la competenza del nostro team tecnico, siamo riusciti ad affrontare un’importante sfida tecnica, perfezionando un macchinario per ottenere e assicurare una precisione e una qualità molte alte nella tecnica di taglio.

Petalo

Petalo nasce dall’ispirazione data da un bocciolo di un fiore.
Esso è costituito da tre elementi sovrapposti in modo asimmetrico, e uniti da una giuntura nascosta che li fissa e li rende stabili.
Il modello Petalo è disponibile con una base doppia o una singola.
La base doppia è in marmo Palissandro Argento, la base singola può essere in Calacatta Viola, Arabescato Vagli e Giallo Siena oppure interamente in marmo Palissandro Argento.

Elitra

È l’ottone, invece, a caratterizzare il modello Elitra.
Le borchie e le lastre in ottone si frappongono e si uniscono al marmo meccanicamente, mostrando come la stessa pietra naturale possa diventare un elemento di costruzione.
Elitra è disponibile in marmo Verde Tinos, Grand Antique, Calacatta Viola, Palissandro Brown. Elitra XL, invece, nasce da un progetto differente e mira a trasformare il marmo in un materiale elastico, tramite un design in cui la pietra sembra allungarsi, stirarsi e deformarsi.

Coscienza Produttiva

La coscienza produttiva è sempre stata una vocazione naturale in Lithos Design.
Come per le altre collezioni, il rispetto e l’amore per il materiale naturale sono stati degli elementi imprescindibili nella progettazione e produzione dei tavoli.
E la stessa filosofia è anche alla base del packaging, realizzato completamente in legno e cartone, e quindi con materiali del tutto riciclabili.

Uno speciale cofanetto

Abbiamo pensato di accompagnare il tavolo con un cofanetto speciale con tutti gli strumenti per prendersene cura, e un libretto dove sveliamo il loro design, le informazioni tecniche e di installazione, e la storia e la cultura dei materiali scelti.

 

 

I nuovi tavoli in marmo sono un’ulteriore espressione di Lithos Design, dove ritroviamo il desiderio dell’azienda di innovare e sperimentare con prodotti di design sostenibile, funzionali e dal fascino senza tempo.

Accedi

Non sei ancora registrato? Registrati qui
Vuoi cambiare la tua password? Clicca qui.
Per maggiori informazioni, clicca qui.