Marzo 13, 2013
ANTARES: la pietra si mette in LUCE
ANTARES è una nuova e seducente configurazione di prodotto, un rivestimento lapideo modulare in 3D retroilluminato dove la luce si fa disegno e il disegno guida la luce ad affascinanti effetti luminosi e ornamentali. In anteprima a EUROLUCE 2013 – Milano, dal 9 al 14 aprile, pad. 9 stand #A09.
Inedita e sorprendente, l’idea nasce dalla sofisticata unione fra design, lavorazione di superficie su tre dimensioni e approfonditi studi illuminotecnici applicati alle proprietà traslucenti del marmo.
Con Antares la parete prende vita. La luce incanta ed esalta ogni sfaccettatura del disegno, percorre e rivela ogni differenza di inclinazione, di spessore e incisione della pietra mettendo in luce la molteplicità dei piani lavorati. La luce penetra e attraversa l’elemento naturale svelando la sua anima più sensuale e intima. Il marmo così si rivela, armonizza le stratificazioni, scopre colori inattesi restituendo luce dolce e soffusa all’ambiente che acquista una forte personalità scenica.
Antares è un rivestimento dalla resa estetica polivalente: è di forte impatto anche senza retroilluminazione e assume la sua massima espressione combinando retroilluminazione e luce radente. Ogni modulo (60X60) è dotato di un apparato illuminotecnico con fonte luminosa fluorescente indipendente per rendere pratica e agevole la normale manutenzione. L’indipendenza luminosa di ogni modulo garantisce, inoltre, una retroilluminazione uniforme per una resa estetica impeccabile.
Antares fa parte della nuova collezione Pietre Luminose composta da 8 modelli che prendono nomi di stelle: Antares, Vega, Mizar, Rigel, Sirio, Alcor, Naos e Polare. Il design, ritmato da disegni all-over studiati in funzione della modularità e della polifunzionalità dei rivestimenti, può essere ricondotto a 3 tipologie: forme organiche, linee curve aperte e forme geometriche o lineari.
Con Pietre Luminose continua l’appassionata ricerca produttiva sulle possibilità espressive della pietra di Lithos Design, una delle aziende emergenti più innovative nel panorama dei rivestimenti lapidei ad alto tasso di design e tecnologia. Per quest’ultima in particolare, le ultime collezioni hanno impegnato l’azienda verso l’integrazione e la co-partecipazione con altre aree del sapere tecnico per proporre inedite soluzioni decorative chiavi in mano di grande soddisfazione estetica ad architetti ed interior designer.
Design Raffaello Galiotto